Add La Psicologia del Gioco d'Azzardo: Perché ci Piace Scommettere?
commit
3d8202a626
|
@ -0,0 +1,16 @@
|
||||||
|
<br>Da sempre, [casino](http://www.fisioterapiaemozionale.it/casino/casino-mania/) l'essere umano è affascinato dalla scommessa e dal rischio. Quali sono le molle psicologiche che ci spingono a giocare? La risposta si trova in una complessa interazione di meccanismi cerebrali, emozioni e bias cognitivi. Capire questi meccanismi aiuta a giocare in modo più informato e a riconoscere i potenziali rischi.<br>
|
||||||
|
|
||||||
|
Il Ruolo della Dopamina nel Gioco d'Azzardo
|
||||||
|
<br>La dopamina è il neurotrasmettitore chiave: è legata alla sensazione di piacere e al circuito della ricompensa.<br>
|
||||||
|
<br>Il rilascio di dopamina non avviene tanto al momento della vincita, quanto nell'istante che la precede, quello dell'attesa. L'incertezza, il "quasi vinto" (near miss), le luci e i suoni delle slot machine sono tutti stimoli potentissimi che attivano questo circuito, creando un'ondata di eccitazione e piacere. Questo processo chiarisce perché si possa provare piacere nel gioco anche in assenza di una vincita effettiva.<br>
|
||||||
|
|
||||||
|
Le Distorsioni Cognitive più Comuni nel Gioco
|
||||||
|
<br>Oltre alla chimica, la nostra mente è soggetta a una serie di "errori di pensiero" o bias cognitivi che possono influenzare pesantemente il nostro comportamento di gioco.<br>
|
||||||
|
|
||||||
|
La Fallacia del Giocatore (Gambler's Fallacy): È la credenza errata che eventi passati possano influenzare eventi futuri in attività governate dal caso. Esempio: "Alla roulette è uscito il rosso per 10 volte di fila, ora DEVE uscire il nero". In realtà, la probabilità è sempre la stessa a ogni giro.
|
||||||
|
L'Illusione del Controllo: Si tratta della credenza di avere un controllo su eventi che, di fatto, casino ([www.fisioterapiaemozionale.it](http://www.fisioterapiaemozionale.it/games/brain-dead/)) non ne hanno. Scegliere numeri "portafortuna" o lanciare i dadi in un modo particolare ne sono esempi classici.
|
||||||
|
Il "Near Miss" Effect (Effetto del Quasi Vinto): Una perdita che sembra molto vicina a una grande vincita (es. due simboli uguali e il terzo appena fuori dalla payline) è percepita dal cervello in modo simile a una vittoria, incoraggiando a continuare a giocare.
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
Divertimento vs. Problema: La Linea Sottile
|
||||||
|
<br>Non c'è niente di sbagliato nel provare queste emozioni, [casino](http://www.fisioterapiaemozionale.it/casino/20bet/) a patto che il gioco rimanga un divertimento. Il pericolo sorge quando si passa dal "voler giocare" al "dover giocare", specialmente per recuperare le perdite o per sfuggire ai problemi. Essere consapevoli di queste trappole mentali è il primo passo per mantenere il gioco un piacere e per riconoscere quando è il momento di fermarsi.<br>
|
Loading…
Reference in New Issue